Top-level heading

Obiettivi formativi

Il Piano formativo è redatto considerando che le attività didattiche frontali e le altre forme di studio guidato o di didattica interattiva saranno erogate per una durata non inferiore a 300 ore distribuite, di norma, nell’arco di almeno 6 mesi. Il Piano formativo prevede che il Master sia erogato in tutto o in parte utilizzando forme di didattica a distanza o in lingua diversa dall’italiano. Obiettivi sintetici dei moduli saranno: 1) discutere gli strumenti per partecipare e gestire un processo di innovazione tecnologica (come si passa dall'idea alla realizzazione di una trasformazione che permetta di innovare, nonché dalla realizzazione del prototipo alla presentazione del progetto e alle fasi di valutazione della sostenibilità e di coinvolgimento degli stakeholder; come si prende parte a tutte le fasi del processo di innovazione, con riferimento anche alla norma ISO di 56002:2019 Innovation management — Innovation management system — Guidance); 2) fornire esempi di successo di prodotti o processi innovativi; 3) fare simulazioni di un processo di innovazione in uno degli ambiti scelti da gruppi di studenti. Inquadrare e immaginare il mondo di domani alla luce delle KET (in relazione ad esempio ai temi delle smart cities, smart grids, green technology, transizione energetica, inclusione sociale, beni culturali, …).